
Chi Siamo



Trattoria Caico dal 1952
I miei nonni trasferirono la loro esperienza e la loro cucina, collaborati dai figli Giovanni , Giuseppina (mia madre) e Rosa a San Leone. Inizialmente la Trattoria nacque come locale prettamente estivo, infatti gli spazi erano esclusivamente all’esterno coperti da un maestoso pergolato di vite , così fitto che anche di giorno bisognava accendere delle lampadine colorate. Nonno Umberto apriva i cancelli il Primo maggio per la Festa dei lavoratori e chiudeva talvolta alle prime piogge: fine Agosto, inizio Settembre. La Trattoria Caico diventa così un riferimento sicuro e affidabile per gli agrigentini che amano la buona tavola . Arrivano gli anni Ottanta e con essi nuove esigenze e diverse necessità .

Mia madre Giuseppina prende le redini della Trattoria, anche grazie al fatto che i suoi fratelli Giovanni e Rosa , nel frattempo hanno abbandonato la città natale e si sono trasferiti altrove.

Giuseppina Caico traghetta la Trattoria verso una nuova dimensione e ne fa un vero e proprio ristorante: tant’è che decide che il locale rimanga aperto tutto l’anno e di conseguenza vengono realizzate due sale al chiuso. La cucina si fa più attenta al territorio e cerca sempre di più di venire incontro alle nuove richieste di una clientela più informata e più esigente e sempre più consapevole di una nuova coscienza enogastronomica.


